Multe durante il coprifuoco: ecco cosa succede se si esce dopo le 22 di questo 31 Dicembre 2020

2020-12-31 17:28:00 attualità Scritto da: C.C.

2Q==

Ecco quanto costa la multa e cosa si rischia se si è in giro durante il coprifuoco, dalle 22 alle 7 del 1° gennaio 2021.

Per questo Capodanno, saranno implementati i posti di blocco delle Forze dell’ordine per comminare le multe a chi esce durante il coprifuoco.

Chi è in giro dopo le 22 di questo  ultimo dell’anno  rischia una sanzione pecuniaria che in alcuni casi può raggiungere i 1.000 euro.

E il 1° gennaio 2021 il coprifuoco durerà fino alle 7 del mattino.

Chi viene fermato dalla Polizia o dai Carabinieri nella fascia oraria proibita deve motivare lo spostamento con l’autocertificazione.

Ma attenzione a dichiarare il falso: si rischia fino a 6 anni di carcere.

Che succede se si è  in giro dopo le 22?

Chi è fuori dalla propria abitazione oltre le 22 viola la norma sul coprifuoco e quindi rischia la multa da 400 a 1.000 euro se viene scoperto dalle Forze dell’ordine.

Questo vale per chi viene “beccato” in giro senza un valido motivo, ad esempio se è andato a cena a casa di amici e parenti non conviventi senza controllare l’orologio.

Chi è in giro dopo le 22 può essere multato, a meno che non provi che lo spostamento era necessario.

Nessuna multa per chi esce di notte per raggiunge il medico, la farmacia di turno o assistere un parente in stato di bisogno. Lo spostamento, però, deve essere urgente, necessario e non procrastinabile al mattino successivo.

La durata del coprifuoco è estesa quindi dalle 22 alle 7 del mattino successivo limitatamente solo  al 1° gennaio 2021, due ore in più rispetto a quanto previsto negli altri giorni.

La misura serve a scongiurare assembramenti e violazioni alle norme e a limitare il numero di persone in strada e nelle piazze cittadine, per questo in moltissime località sono vietati botti e fuochi d’artificio tradizionali.

Buon Anno a Tutti.

Fonte: money.it  Isabella Policarpio